Le Vie delle Foto

MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA INTERNAZIONALE
TREDICESIMA EDIZIONE 1-30 APRILE 2025
Ogni anno, aprile a Trieste si colora di fotografia, di incontri, di storie raccontate attraverso gli obiettivi di artisti provenienti da ogni parte del mondo. E anche quest’anno, con la tredicesima edizione de Le Vie delle Foto, la città si trasforma in una grande galleria a cielo aperto.
Seguo e partecipo come fotografa a questo progetto praticamente dall’inizio e collaboro in tanti altri progetti con Linda Simeone, la mente e il cuore pulsante di questa straordinaria iniziativa. Quest’anno non partecipo come fotografa, ma la mia passione per questo evento rimane intatta, e voglio raccontarvelo con lo stesso entusiasmo di sempre.
Immaginate di passeggiare tra le vie del centro, di entrare in un caffè storico e, tra il profumo del caffè e il mormorio dei clienti, di trovarvi immersi in un racconto per immagini. Ogni angolo della città diventa una cornice perfetta per le mostre che compongono questo mosaico visivo, frutto di una selezione di oltre 120 fotografi. Non c’è un unico tema, non c’è un filo conduttore rigido: ogni esposizione è una voce, un punto di vista, un pezzo di mondo condiviso.
Ma Le Vie delle Foto non è solo una mostra diffusa. È un’esperienza. I tour guidati, che si tengono ogni sabato di aprile, permettono di scoprire le opere e, al tempo stesso, la città stessa, con il suo patrimonio storico e culturale. Una delle tappe più suggestive include una sosta all’Excelsior Caffè, dove oltre all’arte si può gustare un’autentica esperienza sensoriale con una degustazione accompagnata da una spiegazione sulla tradizione del caffè triestino.
Ci sono eventi per tutti i gusti e gli interessi: incontri, workshop, presentazioni di libri fotografici, conferenze, photowalk di più giorni con professionisti del settore. Le Vie delle Foto è un evento che cresce e si evolve, aprendosi a nuove collaborazioni e arricchendo la sua offerta con momenti di approfondimento e formazione.
Quest’anno, tra le mostre più toccanti, c’è quella dedicata alla storia di Enrico, un giovane atleta con disabilità motoria che ha fatto della sua passione per il basket una sfida e una missione. Un esempio di come la fotografia possa raccontare storie di coraggio, di determinazione, di vita.
Dietro tutto questo c’è un lavoro incredibile, fatto di passione, dedizione e amore per la fotografia e per la città. Ogni mostra, ogni evento, ogni dettaglio di questa manifestazione è il risultato di un impegno condiviso, di una rete di professionisti e appassionati che credono nel valore dell’arte come strumento di connessione e di crescita.
Se amate la fotografia, se vi affascina l’idea di scoprire Trieste attraverso le immagini di chi la osserva con occhi diversi, non potete perdere questa edizione de Le Vie delle Foto. Sarà un viaggio visivo e culturale che lascerà un segno.
Per tutti i dettagli e il calendario aggiornato, vi consiglio di visitare il sito ufficiale: www.leviedelefoto.it. Ci vediamo tra le vie della fotografia!
Trovate le foto della conferenza stampa di oggi 27 aprile su
https://www.facebook.com/fiorellamacorphotography/



Commenti recenti